Stai già pensando a cosa mettere in valigia per il weekend? Attenzione, perché il meteo ha in serbo delle sorprese che potrebbero farti ripensare agli outfit da sole e spiaggia.
Al momento, il sole splende grazie all’alta pressione, che ci regala giornate di cielo limpido. Ma non è tutto oro quello che luccica, perché stando a Paolo Sottocorona, celebre esperto del tempo, il bel cielo azzurro non è destinato a durare. Già alcune zone della Francia e della Penisola Iberica stanno subendo capricci atmosferici.
Oggi si potrebbe notare qualche nuvoletta piuttosto sospetta sopra la Liguria e l’alta Toscana, che potrebbe anche decidere di piangerci un po’ sopra con qualche goccia qua e là. Per il resto, il bello la fa da padrone nella maggior parte del Bel Paese e anche domani non dovremmo aspettarci grandi sconvolgimenti, se non qualche piovasco che potrebbe interessare più giù, verso il Centro e il Sud.
Il maltempo bussa alla porta
Le previsioni del nostro Paolo vedono all’orizzonte nuvoloni più decisi, pronti a portare rogne soprattutto a chi abita tra la Liguria e la Toscana. I temporali potrebbero guastare più di un picnic, grazie anche all’umidità che ci arriva fresca fresca dall’arco alpino. Ma non è tutto, perché sembra che qualche pioggerella voglia fare capolino anche al di là di queste regioni, fino a raggiungere i confini meridionali del nostro stivale, anche se in maniera più timida.
Il consiglio spassionato è quello di non perdere di vista le ultime novità del cielo, magari dando un’occhiata alle previsioni affidabili, per non trovarsi bagnati e sorpresi nelle prossime giornate.
Meteo imprevedibile? Meglio essere pronti
Quando il tempo si fa birichino, è sempre meglio tenere un ombrello a portata di mano e seguire gli avvisi che arrivano dalle autorità, specialmente se si vive in quelle zone che si preannunciano come le più bersagliate. Stare sul pezzo ci permette di affrontare il capriccioso clima con un po’ più di serenità.
Quello che è certo è che, nonostante il presente ci sorrida con il suo bel cielo azzurro, sembra proprio che la situazione stia per prendere una piega differente. Meglio dunque startene all’occhio e pronti a cambiare i piani dell’ultimo minuto, perché le prossime giornate potrebbero riservarci qualche scossa metereologica.
“La natura è un tempio in cui pilastri viventi a volte emettono confuse parole”, scriveva Charles Baudelaire. Le parole di Paolo Sottocorona, esperto meteorologo, risuonano come un monito a non sottovalutare mai il potere della natura, specialmente quando annuncia un cambio di rotta. La previsione di un maltempo forte che sta per abbattersi sulla Liguria e sull’alta Toscana ci ricorda quanto sia sottile la linea tra la tranquillità di un cielo sereno e l’impeto di una tempesta.
Questo imminente cambiamento climatico, che vedrà anche il Centro e il Sud Italia interessati da fenomeni meno intensi, ci impone di riflettere sulla nostra preparazione e resilienza di fronte agli eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti nell’era del cambiamento climatico. La natura parla, sta a noi ascoltare e agire di conseguenza.